Penelope è un nome di origine greca che deriva dal vocabolo "penelopê", il cui significato letterale è "weaver threads" o "che trama con astuzia". Il nome Penelope è strettamente associato alla figura dell'eroina omonima dell'Odissea, l'opera epica di Omero.
Secondo la leggenda, Penelope era la moglie fedele e virtuosa del re Odysseo (noto anche come Ulisse). Dopo che Odysseo partì per la guerra di Troia, Penelope attese il suo ritorno per anni, respingendo le avance dei molti pretendenti che cercavano di sposarla. La sua astuzia e la sua lealtà sono diventate proverbiali, tanto che il termine "penelope" in alcune lingue indica una moglie fedele e virtuosa.
Il nome Penelope è stato adottato da diverse culture nel corso dei secoli e ha acquisito una certa popolarità anche al di fuori del mondo greco. Nel corso del tempo, il nome è stato portato da molte donne celebri, tra cui la scrittrice inglese Penelope Lively e l'attrice americana Penelope Cruz.
In sintesi, Penelope è un nome di origine greca che significa "che trama con astuzia" ed è strettamente associato alla figura dell'eroina omonima dell'Odissea. Il nome ha acquisito una certa popolarità nel corso dei secoli e ha dato vita a diverse varianti linguistiche, ma la sua essenza rimane quella di un nome forte e misterioso come l'eroina che lo ha reso famoso.
Il nome Penelope ha registrato una sola nascita in Italia nel corso dell'anno 2023, portando il numero totale di nascite con questo nome a 1 nel paese.